CONTATTACI => mail spritzletterario@libero.it | ufficiostampa.spritz@libero.it | spritzletterario.manzano@gmail.com | 338.2537578

5.4.12

CORSO DI POESIA 4a LEZIONE - LUNEDÍ 16 APRILE

"Il recitar cantando"... musica e poesia al Lab. n°3
dell'Informagiovani di c.tra' delle Barche, 53 (VI).
Dalle 18:30 alle 20:00.
É possibile seguire anche solo le ultime due lezioni (iscrizioni in loco).

 Giunti alla 4a e penultima lezione, possiamo dirci soddisfatti della partecipazione numerosa e coinvolgente. Ci auguriamo che questi "Ferri del poeta" vi siano serviti davvero!

Un piccolo omaggio/assaggio per chi non c'era...

 
Hotel Cielo Stellato

Milioni di camere vuote con le TV accese.
Non c’ero ma ho visto tutto.
Sullo schermo il Titanic come una torta
Di compleanno che affonda.
Il portiere di notte, Poseidone, ha spento le candele.

Che mancia dare al fattorino cieco?
Alle tre del mattino l’aggeggio sputa chewing-gum
Nell’atrio vuoto
Con lo specchio rotto da poco
È la nuova Madonna con il bimbo appena nato.

(Charles Simic, da Hotel Insonnia)

1.4.12

CORSO DI POESIA - 3a LEZIONE

 
De immondo”, il rifiuto della bellezza 
nella poesia contemporanea; 
forme di resistenza e deviazione dal canone.
 







LUNEDÍ 2 APRILE - 18:30/20:00
Informagiovani - c.trà Barche, 53 (VI)

24.3.12

POESIA - SI SLITTA DI UN LUNEDÍ

CORSO DI POESIA:

la lezione di lunedì 26 marzo è rimandata a lunedì 2 aprile!

14.3.12

LUNEDÍ: POESIA - SECONDO ROUND

INFORMAGIOVANI - LABORATORIO n°3

2.3.12

POESIA DAL 12 MARZO CON NOI

IL PROGRAMMA DEL CORSO
 
I FERRI DEL POETA
frequentare la poesia contemporanea

Organizzazione: Spritz Letterario di Vicenza
338.2537578 - spritzletterario@libero.it
Docente: Andrea Ponso

Finalità
Attraverso una serie di 5 incontri si affronteranno i problemi relativi alla lettura e alla comprensione del testo poetico del Novecento: le sue contraddizioni, le tecniche di forma e contenuto, l’idea di bellezza, ecc. mediante il confronto con i versi di alcune tra le maggiori voci poetiche contemporanee, cercando di scrostare vecchi e tediosi ricordi scolastici, nella convinzione che la poesia non si spiega ma si frequenta come l’altro, senza la pretesa di esserne padroni.

Lezioni
Ogni lezione, della durata di un’ora e mezza l’una, non sarà di carattere meramente teorico e frontale, l’intento è quello di un confronto plurale con il verso, mediante gli opportuni strumenti, che non sono altro che le casse di risonanza perché sia possibile l’ascolto.

        1- LUNEDÌ 12 MARZO - ORE 18:30
Non risponderò a questa domanda: che cos’è la poesia?
L’impossibile della definizione di poesia. Il problema della chiarezza e dell’oscurità nel testo poetico

        2- LUNEDÌ 19 MARZO - ORE 18:30
La metrica contro la metrica
L’uso delle forme chiuse nel Novecento e nella poesia di oggi, per un confronto con la classicità

        3- LUNEDÌ 26 MARZO - ORE 18:30
De immondo
Il rifiuto della “bellezza” nella poesia contemporanea; forme di resistenza e deviazione dal canone

        4- LUNEDÌ 2 APRILE - ORE 18:30
Il recitar cantando
Musica e poesia

        5- LUNEDÌ 16 APRILE - ORE 18:30
Andrea Zanzotto
Il laboratorio del Novecento italiano
Info
·        Iscrizione per 5 incontri, da 1,5 ore ciascuno, per 7,5 ore complessive: € 60,00
·     Prescrizione via mail: spritzletterario@libero.it
·        Iscrizione in loco alla prima lezione
·        Luogo: Informagiovani, contra’ delle Barche 53.

POESIA, SI PARTE IL 12 MARZO!