6.4.11
1.3.11
CORSO DI LETTURA CRITICA - APRILE 2011
Per imparare a leggere in maniera consapevole
e a districarsi nella vasta offerta di libri.
ORGANIZZAZIONE: Spritz Letterario e Libreria Galla 1880
SEDE DEI CORSI: Galla Caffè
GIORNO: martedì
ORARIO: dalle 18:30 alle 20:30
COSTO: €20,00 a lezione o €70,00 per l’intero corso (4 lezioni)
MARTEDì 5 APRILE
- Marco Cavalli (critico letterario)
Perché leggere i classici. Analisi e confronto con la narrativa moderna.
MARTEDì 12 APRILE
- Massimiano Bucchi (sociologo)
L’utilità della lettura nel mondo d’oggi.
MARTEDì 19 APRILE
- Laura Liberale (scrittrice)
La narrativa oggi ed i generi letterari.
MARTEDì 26 APRILE
- Vittorio Pontello (filosofo)
Un libro può cambiare la vita? Riconoscersi lettore.
info: spritzletterario@libero.it - http://spritzletterariovi.blogspot.com
21.1.11
NUOVE DATE LABORATORIO DI SCRITTURA
Eccovi le date per il nuovo anno del laboratorio di scrittura tenuto da Laura Liberale.
giovedì 3 febbraio:
ARTIGIANATO DELLA NARRAZIONE
- scritture e riscritture
giovedì 17 febbraio: (la lezione del 10/02 è stata annullata)
POESIA E DINTORNI
- metrica e stilistica
giovedì 24 febbraio:
POESIE E DINTORNI
- letture poetiche
giovedì 3 marzo:
MONDO EDITORIALE
- orientarsi nell’editoria
- confezionare il prodotto
- concorsi letterari
Ancora quattro date, poi ci si riposa un po' e si raccolgono le forze (le esperienze e le nuove idee) perchè tra un mese inizieranno i seminari di approfondimento, con sceneggiatori della RAI di Roma e scrittori di qualità. Saranno degli incontri di una giornata, intensivi. A breve i dettagli.
Buon tempo a tutti.
1.11.10
LABORATORIO DI SCRITTURA
Docente: Laura Liberale
Durata: 10 lezioni di due ore ciascuna, il giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30
Sede: Galla Caffè, piazza Castello 2/a, Vicenza
Dettaglio delle lezioni (parte teorica)
18/11/10: Introduzione alla narrazione
· Perché narrare
· Oralità e scrittura
· Linguaggio e comunicazione
· Il testo letterario
25/11/10: Artigianato della narrazione
· Voce narrante e focalizzazione
09/12/10: Artigianato della narrazione
· Fabula e intreccio
· Il tempo della narrazione
· Motivi e temi
16/12/10: Artigianato della narrazione
· Stile e discorso
· I registri narrativi
23/12/10: Artigianato della narrazione
· La costruzione dei personaggi
13/01/11: Artigianato della narrazione
· I dialoghi
20/01/11: Artigianato della narrazione
· Scritture e riscritture
27/01/11: Poesia e dintorni
· Metrica e stilistica
03/02/11: Poesia e dintorni
· Letture poetiche
10/02/11: Mondo editoriale
· Orientarsi nell’editoria
· Confezionare il prodotto
· Concorsi letterari
Laboratorio di scrittura (parte pratica di ogni lezione):
esercizi, analisi testuali, produzione di testi.
Iscrizioni: spritzletterario@libero.it
€15,00 a lezione
28.9.10
MARTEDì 5 OTTOBRE
lo Spritz Letterario offrirà un approfondimento sul grande autore:
ITALO CALVINO,
a cura di Serena Baccarin.
6.9.10
1.9.10
TRIVIAL LETTERARIO

Domenica 29 agosto si è radunata della gente in piazza dei Signori a Vicenza.
Non era una manifestazione, ma un Trivial Letterario.
Questa gente aveva, ed ha, in comune la passione per la lettura.
Sindrome rara di questi tempi!
Da un'idea dello Spritz Letterario ne è venuto fuori un pomeriggio divertente, mai visto prima in città. In questa città dove "non succede mai niente di nuovo" stavolta è successo qualcosa, e qualcuno ha anche vinto dei libri! A grande richiesta, questo gioco letterario, sarà organizzato con cadenza mensile nel periodo invernale. Sarete avvisati non appena pronto il calendario delle grandi sfide culturali.
ATTENZIONE: si rischia di divertirsi!